SOFFIA! Se sei veramente pentito, la piuma suonerà...
Mi piacciono le pietre, i tessuti, i decori. Sono attratta dai colori: il verde della menta, il rosso delle foglie in autunno, l'azzurro dell'acquamarina, il colore caldo del rame e i toni freddi dell'acciaio. Sperimento... Intreccio fili metallici, molle, incastono cristalli, tesso catene. E dall'incontro disordinato di materiali diversi trasformo le idee in realtà che indosso.
giovedì 29 maggio 2014
sabato 17 maggio 2014
PERLE
Una perla è una struttura sferica costituita essenzialmente da carbonato di calcio in forma cristallina deposto in strati concentrici, e prodotta dai tessuti viventi -in particolare dal mantello- dei molluschi (tipicamente le ostrich...e). Il termine "perla" deriva dal latino "permula", il nome con cui si indicava la conchiglia che la contiene.
Una perla si forma quando un corpo estraneo, come parassiti o pezzi di conchiglie, si ferma nella cavità palleale delle ostriche. Esso viene ricoperto da strati successivi di madreperla, allo scopo di difendere i tessuti dell'animale dall'irritazione. Si depositano vari strati di calcio che in combinazione con altri minerali, creano questi particolari oggetti preziosi.
Per creare perle con forme speciali, quando si estrae la perla dall'ostrica, si immette un frammento di plastica con la forma scelta, che l'ostrica coprirà con la madreperla. Il risultato è che, dopo anni di attesa, la perla che nasce ha la forma ingrandita del frammento iniziale.
Le perle d'acqua dolce vengono coltivate nei laghi e nei fiumi.
Il colore più comune nelle perle è il bianco, ma si possono trovare anche perle rosa, color crema, viola scuro, grigie e nere. Grazie alla tecnologia e anni di studio, oggi possiamo anche avere perle con colori bizzarri come il verde, l'azzurro, l'arancione
lunedì 28 aprile 2014
venerdì 18 aprile 2014
EASTER CAKE POPS
Utilizzando una semplice base di ingredienti crudi e giocando con dei colori naturali, possiamo creare degli sfiziosi antipasti. Curcuma, barbabietola, lavanda, erba di grano, menta, oppure ingredienti in base alla vostra fantasia...
Per circa 25 Cake Pops
BASE
1 1/4 tazza di anacardi naturali
1 tazza di uvetta gialla
4 cucchiai di burro di cacao
1 cucchiaio di miele
1/2 cucchiaino di vaniglia pura
1 pizzico di sale
1. Mettere a bagno gli anacardi per almeno 5 ore (meglio tutta la notte)
2. Frullare gli anacardi con un robot da cucina fino ad ottenere una crema, aggiungere il resto degli ingredienti, sempre frullando.
3. Dividere l'impasto in tre ciotole, aggiungere gli ingredienti colorati scelti.
4. Decorare e infilare i pops su bastoncini da spiedini
5. Lasciare riposare in freezer fino a 10 minuti prima di servire.
Cake Pops Rosso
2-3 cucchiaini di radice di barbabietola.
3 cucchiai di bacche di Goji secche per la decorazione.
Cake Pops Giallo
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 limone, scorza e succo
3 cucchiai di polline d'api per la decorazione.
Cake Pops Verde
1/2 cucchiaino di erba di grano in polvere
10 foglie di menta tritate finemente
5 foglie di menta tritate grossolanamente per la decorazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)